AVIS SORA ANCORA UNA VOLTA RIEMPIE LA SALA DONAZIONE DI VOLONTARI…non è facile, un lavoro che dura da mesi ma ci siamo e continueremo ad esserci!

…..meravigliosi….tutti…

Foto Gentilmente concessa dai donatori presenti in sala. Grazie anche per questo ulteriore gesto utile a sensibilizzare e far capire quanto sua bello, facile, veloce e sicuro donare il sangue.

Oggi in sala donazione abbiamo avuto l’onore di accompagnare ed accogliere tutti giovani studenti del liceo scientifico di Sora coordinati da Camilla Volante.

Una storia di affetto e collaborazione che dura da molti tempo con gli studenti del liceo che ogni anno decidono di entrare nel bellissimo mondo di AVIS SORA GIOVANI.

E dopo la donazione si Mangia!!! Spetuamo non li finiscono tutti! Grazie a Maurizio Simoncelli per la fornitura gratuita della colazione di questa mattina!

AVIS GIOVANI DAL 2019 è ‘capitanata’ dal responsabile Leandro Gemmiti. Carisdimi Ragazzi da oggi potete fare affidamento su di lui e partecipare, se volete, alle tante iniziative di AVIS SORA GIOVANI!

Un Grazie doveroso va rivolto a Bianca D’AMBROSIO ( foto in basso) e Paola che sono state vicino a questi ragazzi! Una carezza materna in un momento di forte crescita!

Il 30.01.2019 i giovani maturandi del Liceo Scientifico ‘Leonardo Da Vinci ‘ di Sora donazione di Sangue Al SS.MA TRINITÀ IN PARTNERSHIP CON AVIS SORA

Un Grande grazie alla Preside Prof.ssa Orietta Palombo, alla rappresentante dei giovani Camilla Volante ed alla nostra responsabile scuole sig.Antonella Cappelli. Il Grazie più Grande va ai ragazzi che hanno dato la loro disponibilità a donare!

Un caro augurio di buona donazione!

Nella Foto la nostra responsabile Progetto Scuola Sora Sig. ANTONELLA CAPPELLI

AVIS SORA: Innovazione Tecnologica ed informatica in corso al via il registro elettronico.

Un immenso GRAZIE ai nostri Volontari Vincenzo Mezzone (Responsabile Avis Sora per L’Innovazione Tecnologica) , Bianca D’Ambrosio (Responsabile del registro dei donatori e della chiamata), Arianna Gemmiti (responsabile delle raccolte festive) , Melissa Monti ( responsabile giovani universitari).

Grazie al loro instancabile impegno durato mesi oggi possiamo finalmente utilizzare un sistema informativo di gestione dati che ci permette velocità, sicurezza ed efficienza.

Nella foto in basso i nostri super volontari:

In alto a Sx Vincenzo, a Dx Bianca in basso a Sx Arianna ed in basso a dx Melissa

Corona Virus le Indicazioni del CNS per i Donatori di Sangue

Rafforzare le misure di sorveglianza sui possibili casi importati e applicare il criterio di sospensione temporanea di 28 giorni, dalla risoluzione dei sintomi o dall’interruzione dell’eventuale terapia, per i donatori con anamnesi positiva per infezione da 2019-nCoV.

A seguito delle segnalazioni dell’Oms di casi autoctoni confermati, il Centro nazionale sangue ha attivato le disposizioni di sicurezza per prevenire la diffusione del Coronavirus scatenatosi in Cina, nonostante ad oggi non siano stati documentati contagi mediante la trasfusione di emocomponenti e il rischio di trasmissione trasfusionale non sia attualmente noto.

Nonostante quanto anticipato nei giorni scorsi dal presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, e il falso allarme delle ultime ore su un presunto episodio di coronavirus a Varese, il Cns ha emanato la circolare con la quale si richiede espressamente ai responsabili delle strutture regionali di coordinamento per le attività trasfusionali di:

  • – Rafforzare le misure di sorveglianza sui possibili casi importati attivando la sorveglianza anamnestica del donatore di sangue per viaggi nell’area interessata;
  • – Applicare il criterio di sospensione temporanea di 21 giorni dal rientro per i donatori che abbiano soggiornato nell’area interessata;
  • – Applicare il criterio di sospensione temporanea di 28 giorni dalla risoluzione dei sintomi o dall’interruzione dell’eventuale terapia per i donatori con anamnesi positiva per infezione da 2019-nCoV (infezione documentata oppure comparsa di sintomatologia compatibile con infezione da 2019-nCoV);
  • – Sensibilizzare i donatori ad informare il Servizio trasfusionale di riferimento in caso di comparsa di sintomi compatibili con infezione da 2019-nCoV oppure in caso di diagnosi d’infezione da 2019-nCoV nei 14 giorni successivi alla donazione (post donation information).

https://www.facebook.com/154932917976132/posts/1845234398945967/?substory_index=0

Convenzione tra LF CAF DI SORA & AVIS SORA

CAF LF di Moreno Colonnello offre a tutti i donatori la possibilità fi fare la denuncia dei redditi a soli 10 euro in convenzione. Inoltre ha preparato un eleco di prestazioni particolari con una scontistica vantaggiosa per tutti i nostri donatori di sangue Avis Sora
Dove si trova e come contattare il CAF CONVENZIONATO AVIS SORA

Orario di apertura al pubblico

Convenzione tra il POLIAMBULATORIO MURAMED SORA & AVIS di SORA

“Poliambulatorio medico specialistico a Sora per soddisfare le vostre esigenze.

Il Centro Muramed nasce a Sora, in provincia di Frosinone, con l’intento di erogare terapie e prestazioni medico-specialistiche attraverso l’esperienza di specialisti in ogni settore sanitario. Le prestazioni sono fornite secondo i più alti standard di qualità per soddisfare al meglio ed in modo tempestivo le richieste e le esigenze dei pazienti.”

Cosi si presenta il Centro Poliambulatoriale Muramed in convenzione con AVIS SORA con scontistiche riservate ai donatori di sangue ( 20% circa) sulla maggior parte delle prestazioni.

Perchè Muramed?

AVIS SORA HA SCELTO IL MURAMED PER LA GRANDE PROFESSIONALITÀ E CORTESIA DELLA FAMIGLIA MURAGLIA E PER LA CERTEZZA DI AFFIDARE I NOSTRI DONATORI AI MIGLIORI SPECIALISTI.

Come Prenotare

Prestazioni erogate:

I servizi di Muramed: