Festa degli Studenti Donatori

Giovani e donazione di sangue, un binomio ancora da consolidare ma  AVIS DI SORA da sempre ha un legame speciale con il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci per sostenere i Pazienti di tutte le fasce di età ricoverate al Polo Oncologico SS.Ma Trinità di Sora.

L’intenzione di donare il sangue è sempre meno diffusa tra i giovani italiani. Paure, falsi miti e scarse informazioni hanno determinato, negli ultimi anni, un allontanamento delle nuove generazioni da questo importante gesto di solidarietà.

CI preoccupa molto la flessione del numero di donatori più giovani come osservato da una analisi del nostro registro dei donatori. I donatori tra i 18 e i 45 anni sono calati del 24% in 3  anni e questa è solo una delle criticità che insieme a voi ragazzi dobbiamo colmare. Solo il 28 % delle giovani e dei  giovani diciottenni ha desiderio di donare il sangue ….inutile nascondervi che Sora e tutti paesi limitrofi devono fare uno sforzo per arrivare almeno al 70 %.

Perché  i giovani non donano più  il sangue?

A farla da padrona ci sono alcune irriducibili paure come quella per l’ago, la vista del sangue oppure il timore di svenire durante o dopo il prelievo. Inoltre, la fine della pandemia probabilmente ha favorito tra i teenager la diffusione di un atteggiamento più introspettivo, maggiormente proiettato su se stessi che sui bisogni della comunità, occorre  coraggio per incontrare la bellezza del dono che salva la vita! Occorre essere ragazzi del futuro belli dentro con stili di vita sani.

I dati raccolti da AVIS nel corso di numerosi incontri con ragazze e ragazzi under 25 dimostrano che le informazioni in loro possesso sono molto frammentarie e questo li spingerebbe spesso ad auto escludersi, nell’errata convinzione di non essere idonei alla .

CARI giovani SIETE  il nostro futuro, per questo il nostro compito è rendervi protagonisti già del presente. Ecco perché vogliamo lanciare un appello al dono, affinché anche loro possano garantire le terapie salvavita agli oltre 1800 pazienti che ogni giorno dell’anno necessitano di trasfusioni di sangue. Mettetevi in gioco e date il vostro prezioso e insostituibile contributo tutto l’anno specialmente d’estate.

Spesso proprio le nuove generazioni sono in prima linea quando si tratta di pensare con generosità agli altri, siamo fiduciosi che la vostra risposta di ragazzi e ragazze non mancherà» la donazione è prima di tutto un dovere civico.  DIVULGA Con i tuoi amici e contatti  I NOSTRI POST CHE TROVI SU WWW.AVISSORA.IT, promuovi con AVIS i valori del dono volontario, anonimo, gratuito, periodico, responsabile e associato».

Se vuoi informazioni tecniche o prenotare la tua donazione chiamaci ai numeri:

Bianca   329 053 9013

Barbara 347 294 6373

Segreteria AVIS SORA ODV

ABBIAMO IN CORSO 2 BELLISSIMI EVENTI “La Festa della Donatrice di Sangue” il 01 marzo 2025 e la FESTA DELLO STUDENTE IL 16 MAZO 2025 presso la sala donazione del nostro ospedale. Chiamateci vi accoglieremo e guideremo noi!

PRELIEVO PER IL TEST SIEROLOGICI AL SS.MA TRINITÀ: COMUNICATO URGENTE A TUTTI I DONATORI DI SANGUE

Al VIA i test SIEROLOGICI per tutta la popolazione di donatori di sangue DA EFFETTUARSI SOLO IN SEDE DI DONAZIONE DEL SANGUE. Abbiamo ricevuto nota ufficiale del SIMT FROSINONE che riportiamo in seguito. Il Presidente dott. Marco Gemmiti e l intero team dirigente INVITA alla partecipazione di tutti i donatori sangue. È di fondamentale importanza in questo periodo capire chi tra i nostri donatori è venuto a contatto con il Virus Covid 19 ed ha sviluppato le IGG specifiche. Ricordiamo l ‘importanza della tessera sanitaria validate non scaduta e del documento di riconoscimento. Come sempre sappiamo che non arretrerete di un millimetro e che insieme affronteremo anche quest’altra Sfida!

Nota allegata a firma della Dott.ssa Guiducvi RAQ SIMT Frosinone

..””Riguardo alla sierologia covid-19 che sarà effettuata a tutti i donatori da 1/6/2020 il laboratorio analisi ci ha informati che è necessaria la tessera sanitaria allegata al prelievo,  pertanto vi chiediamo di informare i donatori che per eseguire il test sierologico devono presentarsi con una fotocopia della tessera sanitaria qualora non sia possibile eseguirla nella sede di raccolta. “””

Dalla nostra sede invitiamo le donatrici ed i donatori o aspiranti donatrici/donatori cioè che vogliono provare ad avvicinarsi per la prima volta al mondo della donazione a richiedere un appuntamento per donare il sangue attraverso la  Centrale di Prenotazione che AVIS SORA ha messo a disposizione fin dalle prime ore dell emergenza pandemica Covid 19.

Grazie per la collaborazione. Saluti.

16.02.2020 Screening Gratuito CARDIOLOGIA APERTA H. SORA, ECG, VISITA CARDIOLOGICA E MOLTO ALTRO ….

AVIS SORA INFORMA TUTTI I DONATORI E LORO FAMIGLIE CHE DOMANI SI SVOLGERÀ L EVENTO CARDIOLOGIA APERTA A SORA. SENZA PRENOTAZIONE POTRETE EFFETTUARE LE PRESTAZIONI CHE SONO INDICATE SULLA LOCANDINA ALLEGATA. Un grazie agli organizzatori in particolare alla Responsabile della Cardiologia – UTIC del SS.MA TRINITÀ di Sora, dott.ssa Maria Paola Gemmiti. Orario 9-13

REGOLAMENTO PROGETTO PREVENZIONE & SCREENING GRATUITI DI AVIS SORA

PRENOTAZIONI SCREENING

Vi informiamo che gli screening gratuiti e prenotabili li trovate sul sito ufficiale www.avissora.it SEZIONE SCREENING, non ci sono altri mezzi per prenotarsi , non verrete chiamati da nessuno.

LA RESPONSABILE DI SETTORE vi contatterà qualche giorno prima per la conferma della prenotazione che deve essere, comunque, effettuata direttamente dal donatore di sangue che voglia aderire alla giornata di prevenzione.

Qualora si prenoti e non ci si presenti verrà considerato come fatto e non sarà possibile riscriversi allo stesso screening prima dei due anni.

Per maggiori info il contatto della responsabile screening lo trovate sulla sezione CONTATTI del sito.

Vi chiediamo collaborazione al fine di evitare disguidi spiacevoli. Per chi non avesse i mezzi tecnologici adeguati per procedere alla prenotazione, visitando il sito web oppure in sede di donazione , si può parlare con le nostre volontarie che sono autorizzate a prenotare un solo screening.

Requisiti e Regolanenti per l accesso alle attività di prevenzione e screening:

1 )essere regolarmente iscritti alla nostra organizzazione di volontariato AVIS SORA;

2) essere in regola con le donazione ovvero non aver ricevuto nessun provvedimento di cancellazione dalla nostra ODV come da norme statutarie;

3) Ufficializzare la prenotazione in modo autonomo;

4 )dare conferma della partecipazione almeno tre giorni prima così in caso di assenza si può garantire il posto ad altri;

5) CI DISPIACE MOLTO, ma non possiamo autorizzare lo screening per i famigliari che tuttavia possono usufruire in caso di indigenza famigliare della Banca Visite.

6) qualora non si rispetti uno dei punti su citati si sospende la facoltà di prenotazione per n. 2 anni ( solo per lo screening di riferimento mentre resta attiva la possibilità di prenotarsi ad altri).

Cordiali SalutiSegreteria ODV AVIS SORA