#salvaunavita …Donare il Sangue è Facile, Veloce e Sicuro! DONA IL SANGUE DAL LUNEDI AL SABATO PRESSO L OSPEDALE DI SORA ORE 8-11 , ENTRA NEL GRUPPO 'AMICI DEL POLO ONCOLOGICO SS.MA TRINITÀ '…..VI ASPETTIAMO!
PENSI DI AVERE I SINTOMI DI RAFFREDDORE TOSSE FEBBRE MAL DI GOLA? FORSE È IL NUOVO CORONA VIRUS? NON ANDARE AL PRONTO SOCCORSO NON ANDARE AL MEDICO CURANTE ( SENTILO PER TELEFONO PERMETTIGLI DI PROTEGGERSI APPENA ARRIVERÀ A CASA TUA) NON ANDARE A DONARE NON FREQUENTARE LUOGHI PUBBLICI INDOSSA SUBITO LA MASCHERINA PER PROTEGGERE I TUOI CARI e CHIAMA IL 112
Dichiarazione del direttore dell’ IRCCS San Lazzaro Spallanzani:
Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Spallanzani di Roma, a margine dei lavori della Task Force sul coronavirus che si è svolta stamani al Ministero della Salute ha dichiarato: «I casi segnalati in Lombardia sono i primi che si sono verificati sul territorio italiano e ci fanno entrare in una fase nuova». E ha aggiunto: «Per la prima volta siamo passati da casi di importazione a casi di circolazione locale del virus».
Invitiamo i nostri donatori di sangue a limitare per quanto possibile gli spostamenti, i centri urbani a rischio ed il contatto senza maschera protettiva con i soggetti con sindrome influenzale.
Evitare di stringersi le mani, baciarsi. In caso di impellente necessità a starnutire è preferibile portare il viso nella piegatura del gomito. Utilizzare i gel disinfettanti per le mani in caso si contatto con maniglie ed altri oggetti e dispositivi dentro i luoghi pubblici. Consigliamo di indossare occhiali non graduati DPI, guanti mascherine con filtro, in caso di viaggi o soggiorni in luoghi potenzialmente a rischio.
Riceviamo e pubblichiamo la Nota di Risposta del Direttore Generale della ASL FROSINONE in seguito all’invio della replica al comunicato stampa della stessa ASL. Siamo grati al dott. Stefano Lo Russo per le dichiarazioni inviateci. Un cambio di rotta che ci riempie di gioia e rinnovata motivazione.
Un gesto di sensibilità rivolto mondo del dono del sangue del nostro territorio. La promessa di sostenere questa bellissima realtà Sorana con le relative strutture sanitarie ci fa ben sperare per il futuro. Questa ulteriore conferma si aggiunge alle ottime notizie pervenute in questi giorni riguardanti le prospettive di sviluppo dell’ Ospedale SANTISSIMA TRINITÀ DI SORA.
Ribadiamo l’importanza della sinergia tra le nostre due organizzazioni, il dono del sangue salva la vita, permette il regolare funzionamento delle nostre strutture sanitarie e genera nel tessuto sociale valore aggiunto, promuove da solo ulteriore sensibilizzazione attraverso il ‘buon contagio’ sociale. La nuova sala donazione pubblica di SORA con i suoi professionisti garantisce le procedure di donazioni e assistenza sanitaria specialistica rivolto al nostro territorio di circa 120.000 abitanti. Essa va custodita e potenziata anche con l’arrivo della strumentazione necessaria per la donazione diversificata del plasma, promessa dalla stessa ASL in una riunione tenutasi in commissione sanità presso la sede del Comune di Sora nel 2018.
In questo comunicato vogliamo riaprire il dibattito circa l ‘ opportunità di istituire almeno una Unità Operativa Semplice di Medicina Trasfusionale presso l’ospedale di Sora come richiesto anche dal presidente della commissione sanità del Comune di Sora, opportunità indispensabile per l’autonomia di presidio. Scelta che potrebbe rivelarsi strategica anche alla luce dell’ istituzione di un Dea di primo livello per il SS.ma TRINITÀ.
AVIS SORA in pochi anni ha fatto molto per risvegliare in questo territorio l’amore per questo meraviglioso gesto, siamo consapevoli che c’è ancora molto da fare, i nostri progetti in continua evoluzione e potenziamento hanno l’ambizione di riuscire ad avere sempre più successo.
Non nascondiamo che i primi momenti che hanno seguito la nostra denuncia per i fatti, non isolati, accaduti il 19.01.2019, sono stati di difficile comprensione, soprattutto il comunicato dell’ufficio stampa ASL immediatamente emesso dopo poche ore, dove l’intento sembrava essere colpire la nostra organizzazione e minimizzare l’accaduto. Ma questo ormai è storia passata, siamo felici di voltare pagina insieme al Direttore Generale ASL, auspichiamo per il futuro che quanto dichiarato dal DG resti un punto fermo di ispirazione per tutti gli attori di questa vicenda sia del servizio pubblico responsabile che della dirigenza AVIS della nostra provincia.
Ricordiamo, come sempre di donare il sangue, preghiamo i giornalisti, gli amministratori, i sanitari, i docenti, il mondo dello sport, il terzo settore affinché si generi una sinergia capace di invitare sempre più persone ad avvicinarsi a questo meraviglioso mondo, a parlarne spesso e non solo quando ci sono notizie poco piacevoli.
Non può mancare infine il ringraziamento per tutti i nostri donatori, per l’ufficio stampa e legale di AVIS SORA per come è stata gestita questa vicenda. Ringraziamo l’ufficio di Presidenza per aver gestito nel miglior modo possibile questa crisi aperta già da tempo. Infine un grazie va alla stampa per aver dato risalto alle nostre dichiarazioni e per aver contribuito di fatto alla risoluzione di un problema annoso. Grazie ai cittadini ed amministratori che hanno dimostrato disponibilità e solidarietà alla nostra Organizzazione di Volontariato di alto valore sociale.
Con Gratitudine inviamo a tutti cari saluti. Ufficio di Presidenza AVIS SORA.
Con un semplice abbraccio affettuoso ti siamo vicini tutti! CARISSIMO LEONARDO A TE LA MAMMA E TUTTA LA TUA FAMIGLIA esprimiamo il nostro profondo cordoglio.
Hai dubbi su come sei stato trattato in sala donazione?
Sei un paziente e aspetti sangue da giorni per essere trasfuso?
Hai voglia di capire meglio….scrivici una mail dettagliata.
Comunicato Avis Sora del 31.01.2020Siamo felici di comunicare che abbiamo avuto notizia della soluzione del problema che il paziente aveva rappresentato alla nostra sede. Una bella notizia che mette in risalto l impegno sinergico tra Avis Sora ed il Resp. Di Medicina Trasfusionale della Asl di Frosinone. Questo impegno comune ha permesso di risolvere il problema del paziente. Ringraziamo le autorità sanitarie per il tempestivo interessamento. Visto che non ci è pervenuta la revoca del comunicato urgente emesso dalla stessa UOC circa il fabbisogno di sangue O negativo ed A POSITIVO continuiamo a sollecitare i nostri donatori che hanno questi gruppi sanguigni a continuare le donazioni , invitiamo chi non ha mai donato ad avvicinarsi al dono del sangue. Ancora Grazie a tutti. Cordialmente Salutiamo.Segreteria Avis Sora
PROGETTO OSPITALITÀ AVIS SORA. Un Invito alle AVIS CONSORELLE ITALIANE A VENIRCI A TROVARE, “UNA VISITA A SORA” È INDIMENTICABILE SPECIALMENTE LA SECONDA DOMENICA DEL MESE CON I MERCATINI DELL ANTIQUARIATO. AVIS SORA VI METTE A DISPOSIZIONE UNA GUIDA TURISTICA IN LOCO GRATUITA E VI OFFRE ALL’ARRIVO UNA COLAZIONE CON PRODOTTI TIPICI DELLA NOSTRA CITTÀ COME BENVENUTO! (Solo per viaggi organizzati min. 50 persone).
Graditi Cappellini E Magliette INDOSSATE e bandiera AVIS O LABARO COME APRI GRUPPO SIMBOLO DEL DONO CHE DA SOLO INCURIOSISCE E SENSIBILIZZA CIRCA IL MESSAGGIO DEL DONO.
METTIAMO A DISPOSIZIONE I NOSTRI RISTORANTI CONVENZIONATI per TUTTI I NOSTRI AMICI DONATORI di AVIS CONSORELLE. GUARDA I LINK QUI SOTTO…
Ormai i fatti accaduti il giorno 19.01.2019 presso la sala donazione dell Ospedale di Sora gestita dalla UOC di Medicina Trasfusionale di Frosinone sono noti a tutti. Ormai si è ad un bivio, chiediamo migliore efficienza organizzativa e rispetto dei donatori dell’AVIS di SORA.
Comunicato Stampa: La nostra ODV AVIS di Sora è rammaricata per il grave disservizio che si è generato in Sala Donazione questa Mattina ( 19.01.2020), a causa del grave ritardo che si è accumulato nelle operazioni di donazione ( operazioni che da un primo ordine arrivato dall’ UOC di Medicina Trasfusionale della ASL di Frosinone si sarebbero dovute spostare sul polo ospedaliero di Frosinone a causa dell assenza del medico di raccolta) .
Solo dopo LA RICHIESTA DI INTERVENTO DELL’ AVIS Provinciale di Frosinone è arrivata la comunicazione dell’arrivo di un medico (previsto) per le ore 10. Comunque con forte ritardo.
Ci teniamo a precisare che AVIS SORA non è in nessun modo responsabile per quanto accaduto e che la nostra ODV ha ottemperato alla formale richiesta di Sala Donazione con esito positivo da parte dell della Pubblica Amministrazione responsabile.
Ringraziamo le Forze dell’ordine in particolare i Carabinieri del Comando di Sora per essere intervenuti presso il Nosocomio Sorano.
Comunichiamo che l ‘Ufficio di Presidenza ha dato formale mandato al legale dell ODV Avis Sora di procedere con le azioni legali necessarie affinché episodi di questa gravità non si ripetano più per il futuro.
Non è la prima volta che siamo costretti a subire disservizi. Ribadiamo l importanza del dono del sangue e preghiamo i donatori che oggi sono andati via sfiduciati a riacquistare fiducia e tornare nei prossimi giorni dal Lunedi al sabato dalle 8 alle 11 presso la medesima sala donazione del Polo O ncologico SS.MA TRINITÀ. Ospedale di Sora.
Emanato dall ‘Ufficio di Presidenza. Presidente, Vice Presidente Vicario, Segretario.