Festa degli Studenti Donatori

Giovani e donazione di sangue, un binomio ancora da consolidare ma  AVIS DI SORA da sempre ha un legame speciale con il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci per sostenere i Pazienti di tutte le fasce di età ricoverate al Polo Oncologico SS.Ma Trinità di Sora.

L’intenzione di donare il sangue è sempre meno diffusa tra i giovani italiani. Paure, falsi miti e scarse informazioni hanno determinato, negli ultimi anni, un allontanamento delle nuove generazioni da questo importante gesto di solidarietà.

CI preoccupa molto la flessione del numero di donatori più giovani come osservato da una analisi del nostro registro dei donatori. I donatori tra i 18 e i 45 anni sono calati del 24% in 3  anni e questa è solo una delle criticità che insieme a voi ragazzi dobbiamo colmare. Solo il 28 % delle giovani e dei  giovani diciottenni ha desiderio di donare il sangue ….inutile nascondervi che Sora e tutti paesi limitrofi devono fare uno sforzo per arrivare almeno al 70 %.

Perché  i giovani non donano più  il sangue?

A farla da padrona ci sono alcune irriducibili paure come quella per l’ago, la vista del sangue oppure il timore di svenire durante o dopo il prelievo. Inoltre, la fine della pandemia probabilmente ha favorito tra i teenager la diffusione di un atteggiamento più introspettivo, maggiormente proiettato su se stessi che sui bisogni della comunità, occorre  coraggio per incontrare la bellezza del dono che salva la vita! Occorre essere ragazzi del futuro belli dentro con stili di vita sani.

I dati raccolti da AVIS nel corso di numerosi incontri con ragazze e ragazzi under 25 dimostrano che le informazioni in loro possesso sono molto frammentarie e questo li spingerebbe spesso ad auto escludersi, nell’errata convinzione di non essere idonei alla .

CARI giovani SIETE  il nostro futuro, per questo il nostro compito è rendervi protagonisti già del presente. Ecco perché vogliamo lanciare un appello al dono, affinché anche loro possano garantire le terapie salvavita agli oltre 1800 pazienti che ogni giorno dell’anno necessitano di trasfusioni di sangue. Mettetevi in gioco e date il vostro prezioso e insostituibile contributo tutto l’anno specialmente d’estate.

Spesso proprio le nuove generazioni sono in prima linea quando si tratta di pensare con generosità agli altri, siamo fiduciosi che la vostra risposta di ragazzi e ragazze non mancherà» la donazione è prima di tutto un dovere civico.  DIVULGA Con i tuoi amici e contatti  I NOSTRI POST CHE TROVI SU WWW.AVISSORA.IT, promuovi con AVIS i valori del dono volontario, anonimo, gratuito, periodico, responsabile e associato».

Se vuoi informazioni tecniche o prenotare la tua donazione chiamaci ai numeri:

Bianca   329 053 9013

Barbara 347 294 6373

Segreteria AVIS SORA ODV

ABBIAMO IN CORSO 2 BELLISSIMI EVENTI “La Festa della Donatrice di Sangue” il 01 marzo 2025 e la FESTA DELLO STUDENTE IL 16 MAZO 2025 presso la sala donazione del nostro ospedale. Chiamateci vi accoglieremo e guideremo noi!

SORA 2022 – Assemblea Provinciale di Frosinone: un giornata indimenticabile

Foto al centro” L’assessore al Bilancio del comune di SORA – dott.ssa Lory Altobelli. Foto a Sx: la Presidentessa dell’Avis di Sora dott.ssa Loredana Reale. Foto a Dx: il presidente Avis Provinciale Sig. Fausto di Tommaso

E con grande emozione che scriviamo una pagina di storia importante per la città di Sora e per l’intera Avis provinciale. Per la prima volta dalla fondazione della Avis si svolge un’assemblea sovraordinata presso la nostra città. L’organizzazione è stata impeccabile ma soprattutto accogliente come solo Sora sa fare. Ringraziamo il presidente Provinciale Fausto di Tommaso per aver scelto Sora per l’assemblea provinciale 2022, il Comune di Sora nella persona della dott.ssa Lori Altobelli assessore al bilancio per aver portato i saluti dell’intera amministrazione, ringrazio il vicesindaco è il sindaco di Sora che hanno inviato i loro saluti.

Grazie a tutti i presidenti e delegati della provincia di Frosinone che hanno partecipato i lavori assembleari ed il gruppo della segreteria dell’ Avis di Sora.

Infine, non per meno importanza, ma per riservarle uno spazio maggiore voglio ringraziare la preside dell’Istituto Superiore Baronio di SORA Cavaliere professoressa Rossella Pozzuoli che ci ha ospitati presso l’Auditorium del proprio istituto scolastico ed accolto presso l Hotel Valentino per un buffet di benvenuto magistralmente preparato dai docenti e ragazzi dell’Istituto Alberghiero della nostra Città di Volsca, un successo dovuto alla grande preparazione l’organizzazione dell’intera scuola un fiore all’occhiello della nostra città.

Prossima Tappa l’assemblea Regionale del 25 aprile che vedrà il nostro Presidente Emerito dott. Marco Gemmiti guidare la delegazione provinciale. Con voto all’unanimità l assise provinciale in quel di Sora gli ha conferito questa nomina importante. Tutti conosciamo l’impegno e l’amore che ha messo nella costruzione dell’AVIS di Sora. Una costruzione partita dalle Fondamenta.

Da questa Assemblea si è alzata ad una sola voce un grande grazie per i veri protagonisti della storia: I nostri donatori di Sangue. Che hanno aperto la giornata fantastica con le loro dondazioni presso il Centro Trasfusionale del Nostro ospedale SS.ma Trinità.

Grazie!

DELEGAZIONE DI SORA

AVIS SORA OSPITERÀ L ‘ASSEMBLEA PROVINCIALE DI FROSINONE

La prima volta nella storia dell AVIS PROVINCIALE l Assemblea Generale di TUTTI I PRESIDENTI e delegati verrà svolta nella nostra città di SORA. Un grazie al Presidente Provinciale Fausto di Tommaso ed alla Presidentessa di Sora dott.ssa Reale Loredana per aver realizzato questo evento straordinario nel nostro territorio. Alla Dirigente dell’IIS CESARE BARONIO CAV. PROF.SSA ROSELLA PUZZUOLI va un ringraziamento particolare per l ‘ospitalità presso le strutture della scuola in perfetta sinergia tra ente del terzo settore ed ente scolastico. Un omaggio a tutti i DONATORI DI SANGUE DELL’AVIS DI SORA che in questi anni duri hanno saputo sostenere il sistema sangue. Grazie di Cuore a tutti gli eroi donatori! SORA E L ‘INTERA PROVINCIA SI INCHINA E VI RENDE OMAGGIO CON la REALIZZAZIONE DI QUESTO GRANDE EVENTO NELLA MERAVIGLIOSA CORNICE DELLA CITTÀ DI SORA!